… chi chiederà scusa agli italiani … ? - di Francesco Briganti

22.05.2014 18:14

Ho visto un film. Un film francese. Una cena tra amici, una serata qualunque tra persone conoscenti tra loro da un trentennio.
Scorre routine come tante altre quando, all’improvviso, s’accende una impercettibile miccia che dà la stura ad una sequela di confessioni, accuse, rivelazioni trasformando il pacioso consueto avvenimento in uno scontro metaforicamente e praticamente cruento.
Prima del finale, stranamente idilliaco e zuccheroso per un film del oltralpe gallico, nella scena clou dell’intera storia una delle due protagoniste chiede agli altri quattro astanti: “ … e a me …, a me!, a me chi chiederà scusa …!? ”.
Giro di spalle, uscita sdegnosamente incazzata, una porta che sbatte, dissolvenza: la sdolcinatura finale.

Giovedì 22 maggio 2014. Due giorni ad un evento elettorale.
Uno dei tanti routinanti avvenimenti di questo paese; classico, ripetuto fino alla noia; inutile, come gli stessi precedenti e come tanti diversi per la loro effettiva efficacia sul futuro prossimo e lontano; scialbo e prevedibile come una discesa a rotta di collo lungo un pendio scosceso. Due protagonisti, una vecchia bavosa, oramai al declino “also star” e tanti, tantissimi comprimari.
Decine, anzi no, centinaia, forse migliaia, addirittura milioni di impercettibili miccie accese. Sotto traccia, ben visibili, a dar segnale di sé con un fil di fumo sottile o con fumate grosse ed improvvise a fatica dissolte dall’ombra di un altro grigio nero più grande e asfissiante o dall’attenzione momentanea e fuggevole di un ennesimo sottile alzarsi di fumo.
Crepitii, schioppi improvvisi e secchi a carpire, instupidire, illudere le ultime braci di pazienza … .
Due giorni, poi tutti ed ognuno a celebrar la vittoria.
Ciascuno spudoratamente, falsamente, vigliaccamente con le proprie ragioni, giustificazioni, considerazioni ed analisi ognuna delle quali come tutte le verità discutibili ha tante facce quante sono le teste dell’idra di Lerna.
Quindi, dissolvenza: la sdolcinatura finale, ma tutto esattamente come prima … !.

UN’ ALTRA EUROPA E’ POSSIBILE!. Un’altra Italia è possibile!.
Sono possibili degli ITALIANI DIVERSI?
Forse o forse no; poche ore ancora e lo sapremo!.

“ … gli italiani …, solo gli italiani …

ECCO CHI!. “