15 maggio 1946 – 15 maggio 2014 – di Gino Gatto

15.05.2014 11:58

Ebbene si, è una data da ricordare, alcuni la ricorderanno come vittoria, altri come sconfitta, altri ancora come ulteriore presa in giro... che dura nel tempo!

Il 15 maggio di 68 anni fa re Umberto II di Savoia, firmò lo Statuto della Regione Siciliana, col quale si concedeva autonomia di gestione, lo stesso venne pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 133-3 del 10 giugno 1946; integralmente convertito in legge costituzionale n° 2 del 26 febbraio 1948 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 58 del 9 marzo 1948; parte integrante della Costituzione della Repubblica Italiana all'art. 116, che dota di “ampia autonomia” politica, legislativa, amministrativa e finanziaria la regione Siciliana.

Solo un evento, seguito da altri eventi, null'altro... poiché l'interesse di pochi ha prevaricato i diritti del popolo di Sicilia, il decantato Statuto della Regione Siciliana è sempre stato disatteso, facendo si che la Sicilia dalla sua “autonomia” non ne ha avuto ritorni attivi, a volte (spesso!), soltanto discriminazione e passività; non è un piangersi addosso, ma la cruda analisi di chi vive la realtà dell'isola.

Si festeggia! - magari il governatore in carica pronuncerà un discorso commemorativo, altrettanto faranno gli amministratori locali cingendosi con la fascia tricolore per poi consumare un buffet di prodotti tipici... solo facciata, un modo come un altro per mettersi in mostra e inserire nei loro discorsi commemorativi la fede politica (in questo frangente elettorale, è d'obbligo); inserire, magari con particolare fervore, l'emergenza immigrati (si deve pur dare la parvenza di coinvolgimento); sicuramente qualche ardito, incenserà la posizione strategica dell'isola per l'Europa, essendo la frontiera avanzata... discorsi utili solo a riempire cartelle dattiloscritte dalle varie segreterie su indicazioni ricevute, saltando piè pari le effettive urgenze.

Si festeggia, infatti gli uffici locali non saranno operativi, per il resto nulla da segnalare!

Si ometterà di dichiarare cosa significa “autonomia”, il perchè dell'autonomia, il perchè non viene applicata, il perchè viene reclamata dal popolo siciliano che ormai si organizza in movimenti, il perchè da più parti si grida al ritorno allo Stato Libero di Sicilia; certamente bisogna fare “facciata”, i problemi che scottano vanno trattati in corridoio, magari fuori dall'occhio indiscreto delle telecamere, fuori dalla copertura dei microfoni della stampa, fuori dalla portata di orecchie...

Cosa si festeggia? - L'ennesima presa in giro... per una norma di legge costituzionale disattesa, per aver saputo aggirare l'ostacolo, per essere capaci di sedare con le promesse un popolo?

Festeggiate pure! - Io non riesco...