Il vangelo di Giuda … - di Francesco Briganti

05.06.2013 15:50

In ogni angolo del mondo quando si parla di un traditore si suole appellarlo con il nome dell’apostolo che nel corso dell’ultima cena, seguendo un piano preordinato, si alzò per andare ad incassare il proprio turpe guadagno. Molti vedono nel tradimento del Cristo l’essenza del tradimento di un uomo da parte di un altro: cioè racchiudono tutta una serie di tradimenti nel fatto compiuto del martirio di Gesù. Pochi si soffermano a pensare che proprio quest’ultimo atto non era altro che la volontà divina ed era scritto, se si è cristiani e quindi credenti nei Vangeli e nella Bibbia, sin dalla notte dei tempi.: era un avvenimento che doveva succedere e dunque stava succedendo. Alla luce di queste considerazioni, perciò, la figura di Giuda è grande o è piccola, dipende dai punti di vista, così come lo è, grande o piccola, quella dello stesso Gesù Cristo. Affinché non sembri blasfemo quanto appena scritto, ma anzi nel tentativo di dimostrare la mia profonda religiosità, cercherò di spiegare il mio pensiero. IDDIO è unico, onnisciente, onnipresente e bontà infinità; qualunque catechismo aveste letto, ve lo ha confermato ed anzi dettato come dogma; dunque Iddio sapeva, era presente e guardava con occhi benevoli e non irosi ciò che accadeva: sul palcoscenico di quel teatro storico andava in scena una rappresentazione di cui Egli era autore, regista e scenografo; nessuno degli attori poteva in alcun modo scambiarsi la parte o derogare da essa né essere colpevolizzato per questo: dunque da Erode Antippa a Gesù e passando per Giuda e persino per Caifa e l’intero popolo ebraico, bisogna dedurne che NON SI STAVA COMMETTENDO UN DEICIDIO VOLONTARIO e NESSUNO TRADIVA QUALCUNO O SE’ STESSO. Viceversa se guardiamo all’intera vicenda con un occhio laico e non religioso, allora la faccenda cambia, diventa più umana, quasi tutti i protagonisti ridiventano attori ed autori di sé stesi e lo stesso Gesù, considerato come uomo e non come Dio sceso in Terra, acquista ad ogni fotogramma che si succede nel film della sua vita la grandezza dell’ascesa al cielo: diventa il FIGLIO di DIO per maturazione e scelta personale. La stessa cosa vale per il Giuda uomo e non “ marionetta”, sia scritto con ogni rispetto, nelle mani di Dio. Giuda uomo ha qualità e difetti,si esalta e si deprime, auspica ed invidia, ama ed odia. Giuda uomo nasce e segue il Cristo per amore: amore per ciò che sente, per ciò che vede, in funzione della propria patria e di sé stesso. Giuda crede nell’alter ego sublimato nella persona di Gesù; ma Giuda odia anche, odia la lentezza del cammino che Gesù segue (primo tradimento), ne invidia le capacità taumaturgiche ( secondo tradimento), comincia a cambiare il suo atteggiamento (terzo tradimento), comincia a cospirargli contro (quarto tradimento), lo rassicura continuamente (quinto tradimento), lo vende agli Ebrei del sinedrio (sesto tradimento), abbandona l’ultima cena per dare corso al tutto ( settimo tradimento), bacia Gesù nell’orto degli ulivi (ottavo tradimento), finge di pentirsi restituendo il denaro a Caifa e non chiedendo perdono allo stesso Cristo (nono tradimento), si impicca al cospetto di Dio e quindi di Gesù perché non crede al perdono del proprio comportamento (decimo ed ultimo tradimento). Dunque a ragion veduta si può affermare che se crediamo in DIO, nella sua volontà e nella sua bontà, non ci sono peccati e peccatori, buoni e cattivi, destinati all’inferno o al paradiso: tutto è scritto e il libero arbitrio non esiste perché non si può chiamare LIBERTA’ la sola licenza di fare ciò che ci viene imposto come bene. Al contrario se si guarda alla VITA COME vera ed unica ESPRESIONE UMANA, allora hanno un senso eroismi e tradimenti e possiamo RENDERCI CONTO di come OGNI SINGOLO ATTO COMPIUTO sia un eroismo o un tradimento VERSO QUALCUNO, CONTRO QUALCUNO, quando non verso o contro NOI STESSI con la considerazione finale che il totale, sia esso eroico o traditore, non è altro che una somma, una somma e basta!.
… siccome io sono persona profondamente laica, adusa a non confondere e mischiare la religione con il e nel quotidiano, allora per me Questa Classe Politica è già da un pezzo che ha BACIATO IL CRISTO!.