Shitland … - di Francesco Briganti

09.04.2014 22:12

Ieri ho pagato 483 euro di bollette: luce e telefono. Sa Iddio quanto mi è costato, oltre gli euro intendo, farlo. Non sono tempi di vacche grasse ed anzi non sono proprio tempi di vacche; siamo, nella più ottimistica delle visioni, in tempi di carestia ed il mio budget familiare non fa eccezioni. Occorre stringere la cinghia, centellinare le spese, dosare i carburanti, eliminare tutto ciò che non è indispensabile, il superfluo chi se lo ricorda più?!, e tentare di stare a galla finché la tempesta non sarà passata. Dunque, tirar fuori quasi cinquecento euro mi ha pezzato il cuore.
“ Negli ultimi dieci anni le tariffe pubbliche sono aumentate in maniera vertiginosa. La bolletta dell'acqua ha subito un incremento del 69,8%, quella del gas del 56,7%. I dati sono stati calcolati dalla Cgia di Mestre, che ha preso in esame l'andamento dei prezzi delle bollette tra il 2002 e il 2012. In media il costo della vita è aumentato del 24%, dunque i rincari di acqua e gas sono enormemente più alti. Ma gli aumenti riguardano anche la raccolta rifiuti (+54,5%), i biglietti ferroviari (+49,8%), i pedaggi autostradali (+47,5%), l'energia elettrica (+38,2%) e i servizi postali (+28,7%). Insomma, le tasche degli italiani hanno dovuto far fronte a una serie di aumenti senza precedenti. L'unico settore che fa registrare un decremento dei prezzi è la telefonia (-7,7%). … “ (fonte Skytg24; ndr).
Come si può vedere, la stima si ferma al 2012, non ne ho trovata una più recente, ma di certo se l’avessi trovata, essa non avrebbe potuto che sconfortarci di più.
Renzi, la folgore e gli ottanta euro in più. So, so bene, che con ottanta euro in più ed un minimo di oculatezza si può far spesa per una settimana; so bene che con quella somma in più nel portafogli si riesce a pagare un bolletta prima magari spostata sperando senza conseguenze; riconosco che quattro fogli da venti consentono un paio di scarpe per un bimbo e magari anche un vestitino nuovo o una fornitura in più di pannolini; ammetto che otto fogli da dieci in più in tasca consentono di credere che una sorta di rinascita si sta avviando; perciò ringrazio il “ Toscano” per questa somma elargita, senza tanti criteri, aggiungo, ma comunque, elargita; nello stesso tempo però sono costretto a domandare : “ … per quelli che però dovessero coprire una settimana di spesa, una bolletta rimandata, comprare un paio di scarpe, un vestitino o una fornitura di pannolini e dovessero farlo contemporaneamente, questi sedici fogli da cinque euro in più sono una manna e l’inizio di una rinascita o un accanimento terapeutico?”. Ottanta euro; ma chi cazzo vogliamo prendere in giro sapendo che c’è gente mono reddito (milleseicento euro mensili) che non li vedrà mentre famiglie a doppio reddito ( due stipendi da 1500) vedranno un doppio incremento?.
Chi vogliamo prendere in giro sapendo che in questo paese non si può parlare di patrimoniale per paura che i soliti ricchi e arricchiti portino i loro, sporchi o puliti, soldi all’estero?. Chi vogliamo prendere in giro sapendo che nel mentre c’è gente a cui questo stato bastardo taglia per morosità l’acqua potabile ce n’è dell’altra che pasteggia a champagne e caviale ridendosela di buon gusto dei soldi rubati, intrallazzati, evasi, elusi, mal guadagnati e tra questi gran parte di coloro che servono i cittadini facendo finta di fare politica?.
Renzi la folgore. C’è un tourbillon di iniziati ve a cui non si riesce a tener dietro; ci sono tante pentole messe a bollire sul fuoco della innovazione che non si capisce più cosa è bene e cosa è male; chi appoggia e chi contrasta; cosa conviene e cosa non conviene; il tutto, sempre sotto la minaccia di quel ricorso al voto, da noi tutti sperato, e da nessuno di lor politici mai veramente voluto.
Io, sia chiaro, non rientro nella fascia di reddito cui spettano le ottanta monete da un euro; faccio parte di quello che una volta era definito ceto medio; di quel ceto che, adesso, si pone la domanda su cosa scegliere e pagare e cosa rimandare; so di cosa parlo e, dunque, per questo mi chiedo come facciano coloro che sono senza lavoro, senza un reddito sicuro, o sono dei pensionati: COME FANNO?.
Il nano continua a pietire una grazia come l’ultimo dei miserabili; il sindaco presidente a sfarfallare da fiore a fiore come una falena impazzita; i partiti ad essere concordi su tutto e discordi pure; Grillo prende in giro il sindaco di Parma ed uno dei suoi iscritti nel mentre che se ne va in giro a fare comizi a pagamento; re Giorgio ogni tanto pontifica perle di saggezza mentre il vero Pontefice viene tacciato di comunismo solo perché come me, come Voi che leggete, come quelli che si spendono affinché sempre più cittadini aprano gli occhi, sa qual è la verità quotidiana in questo paese e nel mondo.
Shitland and shitlanders : si offenda chi vuole e tutti coloro che ancora non hanno capito che solo una sinistra unita può forse tentare, FORSE TENTARE, di cambiare le cose.
Maggio è vicino; la speranza è che vogliate essere Italiani e non shitlanders!.